top of page
Search

Storia di una Grande Location e di una Grande Personale Soddisfazione

  • Writer: Stefano Fornasiero
    Stefano Fornasiero
  • Jan 13, 2022
  • 2 min read

13.01.2022


Il tutto nasce a Marzo 2021 quando si iniziano ad aprire le prime speranze di vaccinazione e di Viaggio (con le Faroe identificate come destinazione). Aprendo Photopills, programma per il planning fotografico (che consiglio caldamente: (https://www.photopills.com), inizio a sognare ed immaginare lo scatto al tramonto alla cascata di Mùlafossur, la famosissima "cascata nell'oceano".

ree

Ora d'oro: identificata (tra le 20:49 e le 22:34), posizione: identificata, posteggio: identificato. Mancavano due "semplici" cose: la conferma del viaggio (che a Marzo era ancora in dubbio) e la bontà del meteo, che alle Isole Faroe é più che un'incognita.


Il viaggio e la vaccinazione sono confermati. Di conseguenza il fatidico 07 Agosto si avvicina, ed il meteo miracolosamente é sensazionale. Vento quasi assenti e cieli fondamentalmente sgombri.


Arriviamo alla location con un buon preavviso (intorno le 19:45) e sono uno dei primi ad appostarmi nella location identificata (che intorno alle 20:15) é piena di fotografi! Lo spettacolo ha inizio, ed il sole inizia a scendere all'orizzonte.


Panico. L'intensità della luce é veramente forte e nessuno scatto risulta essere OK. Comincio a traballare, anche se realizzo che il sole é ancora troppo alto per poter avere un risultato soddisfacente.


Quando il sole é all'orizzonte, poco prima di sparire "dietro" all'oceano, la serie vincente: 5 Scatti in bracketing (con il solo polarizzatore) che presentano il giusto istogramma per poter procedere con una lavorazione in HDR.


Questo il risultato dopo post-produzione ed unione in HDR:

ree

Inutile dire che il risultato é andato ben oltre alle mie aspettative. Dopo un anno di studi e di pratica in giardino e su qualche location del Lago di Como, é stata una gioia enorme.


Ma la più' grande soddisfazione é arrivata il 28 Dicembre 2021, quando la mia foto é stata selezionata come "Photopiller of The Day" dallo stesso Photopills (si, gli stessi che hanno inventato il programma di pianificazione).


ree

Da notare le congratulazioni di Albert Dros (https://www.albertdros.com) fotografo paesaggistico d'Elite (di cui ho seguito un corso online veramente favoloso e che ha affinato un sacco le mie capacità di post produzione).


Come ultimo (ma non ultimo) l'immagine é stata resa disponibile nel Photopills Book 2021, che trovate disponibile a questo link: https://www.photopills.com/awards/legacy


ree

Consiglio la visione di questo libro per le immagini sensazionali in esso contenute. Per il resto obiettivo é "finire" anche nel libro del 2022, sperando di poter avere innumerevoli occasioni di scatto in questo nuovo anno.


As usual, stay tuned!


 
 
 

Comments


Social_500px_circular_button.png
Instagram
Social_Flickr_circular_button.png
© Copyright 2025 By Stefano Fornasiero
bottom of page