top of page
Search

Giorno 6 - No alle Nuvole 14789

  • Writer: Stefano Fornasiero
    Stefano Fornasiero
  • Aug 11, 2021
  • 2 min read

Updated: Aug 12, 2021

11 Agosto 2021.


Runavík ci sveglia con i caratteristici rumori del porto e anch'essa prosegue sul trend di Viðoy. Nebbia. Durante la colazione ci interroghiamo sul da farsi e la soluzione migliore ci sembra trasferirci nuovamente sull'Isola di Vagar, in quanto le previsioni del tempo (per quanto possano essere affidabili) davano una mezza-giornata di schiarite e possibile bel tempo.


Ore 10:00: si parte. Arrivati a Vagar in un'oretta notiamo con enorme perplessità che il tempo é brutto. Non ci scoraggiamo e decidiamo di fare una seconda puntata a Gásadalur per poter immortalare durante il giorno la bellissima cascata sull'oceano. Il risultato non delude le aspettative. Il polarizzatore Landscape NISI rivela un fondale meraviglioso ed il filtro ND6 abbinato ad un GND Medium fanno il loro sporco lavoro.

ree

Sulla via del ritorno notiamo con piacere che il tempo sull'isola di Vagar é in via di miglioramento. Con estremo gaudio decidiamo di ripercorrere (come fatto il secondo giorno) il trekking "SlaveCliff"(Lake Above the Ocean). Matilde lo ha molto apprezzato e potrebbero esserci delle buone opportunità fotografiche dato che la luce é totalmente diversa.


Posteggiata la macchina noto con immenso piacere che é visibile il faraglione Trøllkonufingur (dito della donna Troll). La leggenda narra che la strega arrivò nell'arcipelago per rapire le isole e portarle in Islanda. Il sole si alzò nel cielo sull'isola di Vagar trasformandola in pietra. La strega era talmente grande che nonostante sprofondò nell'oceano, la parte superiore della testa ed il suo dito rimasero fuori dall'acqua. E' stato emozionante vedere come il sole che iniziava a farsi spazio tra le nuvole abbia illuminato tutta la scena come se fosse un'alba, ricordando la leggenda nell'immediato.

ree

Iniziamo la camminata che completiamo nel tempo prestabilito. Le ragazze siedono a riposarsi e fare merenda mentre, sfregandomi le mani raggiungo una location suggeritami dal grande esperto delle Isole Gianmarco Vichi (https://gianmarcovichi.it). Il panorama, complice il bel tempo e l'esclusività della location non delude e mi é possibile portare a casa lo scatto. L'atmosfera era veramente incredibile ed i colori della scena erano influenzati da nuvoloni minacciosi che arrivavano da Est di Vagar.

ree

Soddisfatto per aver aggiunto un altro scatto alla collezione del viaggio, mi preparo per tornare dalle Ragazze ed incamminarci per l'ultima parte del trekking che avrebbe chiuso le nostre camminate. Uno sguardo verso il cielo e capisco subito che il meteo sta nuovamente cambiando. Le nuvole iniziano a creare un favoloso contrasto sul cielo e mi é impossibile resistere alla tentazione di immortalare un panorama tra il lago e l'oceano.

ree

Si rientra in Hotel per la cena. Sguardo canonico al Conta-Passi che oggi segna 14789. Felici e soddisfatti ricominciamo a preparare le valige per il rientro di domani. Matilde non vede l'ora di tornare dalla nonna per mangiare la Pizza.


Grazie a chiunque abbia avuto la voglia e la pazienza di seguire questo piccolo diario di viaggio. Nei prossimi giorni pubblicherò un piccolo consuntivo ed entro la fine del mese (spero) la galleria completa nella sezione del sito.


Come al solito, Stay Tuned!


 
 
 

Comments


Social_500px_circular_button.png
Instagram
Social_Flickr_circular_button.png
© Copyright 2025 By Stefano Fornasiero
bottom of page