top of page
Search

Giorno 4 - Il Parco Giochi 8111

  • Writer: Stefano Fornasiero
    Stefano Fornasiero
  • Aug 9, 2021
  • 2 min read

09 Agosto 2021.


Viðoy sembra Silent Hill. Il risveglio é abbastanza traumatico. Una coltre di nebbia avvolge l'hotel e non da proprio l'intenzione di andarsene. Incrociando le dita saliamo in macchina e ci dirigiamo verso Borðoy. La situazione non migliora, anzi peggiora. Shiftiamo su Klaksvik dove non si segnalano miglioramenti. Il trekking schedulato per Klakkur al momento é infattibile.


Dopo un consulto con il comandante e con le previsioni del tempo decidiamo di trasferirci nuovamente a Tórshavn per fare un po' di Shopping e far girare l'economia dell'arcipelago. Ci viene in soccorso il nuovo tunnel sottomarino inaugurato il 19 dicembre 2020: signore e signori ecco a voi l' Eysturoyartunnilin. Un capolavoro lungo 11.24 km a 190m metri di profondità (pedaggio di 170 DKK) che in un batter d'occhio ci trasporta nella capitale. Il tunnel é lungo 4 volte la distanza dell'ipotetico ponte/tunnel dello stretto di Messina. Al suo interno é presente una rotatoria ed i giochi di luce sono semplicemente spaziali.


Il meteo a Tórshavn non é bello (nuvoloso) ma é decisamente meglio di quanto avevamo disponibile al nord. Il Tinganes (sede del Parlamento Faroese) spicca con i suoi colori ed il tetto in erba nel porto della città. Sebbene l'arcipelago sia soggetto alla legislazione danese, ha un proprio governo, con un primo ministro ed un parlamento che vota tutte le eventuali mozioni.

ree

La piccola capitale é ben distribuita ed i negozietti/punti di interesse sono facilmente raggiungibili in poche centinaia di metri. Immancabile la classica cartellonistica direzionale che é sempre stata oggetto di qualche mia fotografia. Innegabile che le classiche costruzioni con i tetti in erba contestualizzino ancora di più il soggetto della fotografia.

ree

Le ore passano con tranquillità e sono anche momento di riposo dopo le "sfacchinate" dei giorni precedenti. Con qualche soldo in meno ma con qualche sacchetto in più ci prepariamo al rientro sull'isola di Viðoy.


Il tempo sta sensibilmente migliorando, di conseguenza facciamo "la strada lunga" ed evitiamo di prendere nuovamente il nuovo tunnel. A Borðoyarvík (periferia di Klaksvik) ci imbattiamo in una caratteristica scultura a forma di Amo che non poteva non essere immortalata. Questo ci ricorda come la pesca ed i suoi profitti costituiscano il cuore pulsante dell'economia dell'Arcipelago.

ree

Proseguendo per i fiordi anche gli incolonnamenti ai tunnel a senso unico diventano piacevoli per il contrasto del cielo azzurro, delle nuvole e del Verde caratteristico dell'isola. I cerchi nell'acqua sono delle grandi reti predisposte per l'allevamento del Salmone.

ree

Sulla via del ritorno Matilde avvista dal finestrino un suo grande cavallo di Battaglia: Il parco giochi. Non possiamo negarle la sosta visto che in questi giorni é sempre stata in prima linea in ogni avventura. Parcheggiamo e rimaniamo una mezz'oretta all'aria aperta a supervisionare le sue corse. E' semplicemente assurdo come in questo posto sperduto ci sia un parco giochi costruito con materiali duraturi senza alcun tipo di recinzione o protezione. Una struttura del genere nel nostro bel paese (come in tanti altri, purtroppo) sarebbe durato mezza giornata per poi essere imbrattato da graffiti o danneggiato da vandali (che amarezza!).

ree

Anche oggi, una volta rientrato in Hotel, registriamo il numero di passi: 8111. Un numero leggermente inferiore a quanto fatto nei giorni precedenti, ma soddisfacente per la tipologia di giornata.


Due giorni ancora per le esplorazioni, poi ci sarà (ahimé) la partenza del 12 Agosto.


Stay Tuned.


 
 
 

Comments


Social_500px_circular_button.png
Instagram
Social_Flickr_circular_button.png
© Copyright 2025 By Stefano Fornasiero
bottom of page